L’esorcista: il film horror che ha terrorizzato il mondo


L'esorcista: il film horror che ha terrorizzato il mondo

L’esorcista è un film del 1973 diretto da William Friedkin e scritto da William Peter Blatty, basato sul suo romanzo omonimo del 1971. È considerato uno dei capolavori del cinema horror e uno dei film più spaventosi di tutti i tempi.

Il film racconta la storia di una ragazza di 12 anni, Regan (Linda Blair), che viene posseduta da una misteriosa entità maligna. Sua madre, Chris (Ellen Burstyn), una famosa attrice, cerca l’aiuto di due sacerdoti, padre Merrin (Max von Sydow) e padre Karras (Jason Miller), per liberare sua figlia dal demone.

L’esorcista ha avuto un enorme successo di pubblico e di critica, vincendo due Oscar e quattro Golden Globe. Ha anche suscitato molte polemiche e reazioni forti tra gli spettatori, alcuni dei quali hanno sperimentato crisi nervose, svenimenti e vomito durante la visione del film.

Il film è ricco di scene memorabili e inquietanti, come quella della testa che gira a 360 gradi, quella del vomito verde e quella della croce infilata nella vagina. La colonna sonora, composta da Mike Oldfield, contribuisce a creare un’atmosfera angosciante e oppressiva.

L’esorcista è un film che ha segnato la storia del cinema e che ha influenzato molti altri registi e opere successive. È un film che mette alla prova i nervi e la fede degli spettatori, sfidandoli a confrontarsi con il male assoluto.

L’esorcista ha dato origine a una serie di sequel e prequel, che però non hanno raggiunto lo stesso livello di qualità e di successo del film originale. Il primo sequel, L’esorcista II: l’eretico (1977), è stato un fiasco sia di critica che di pubblico, e ha visto il ritorno di Linda Blair nel ruolo di Regan, ora adolescente e sottoposta a una terapia ipnotica per liberarsi dai traumi della possessione. Il secondo sequel, L’esorcista III (1990), è stato diretto dallo stesso William Peter Blatty, che ha tratto il film dal suo romanzo Legion (1983). Il film si concentra sul personaggio di padre Karras (Jason Miller), che si scopre essere sopravvissuto alla caduta dalle scale nel finale del primo film, ma ora ospita lo spirito di un serial killer chiamato il Gemini. Il film ha ricevuto recensioni miste, ma è stato apprezzato per alcune scene di tensione e per la performance di Brad Dourif nel ruolo del Gemini.

I due prequel, L’esorcista: la genesi (2004) e Dominion: prequel all’esorcista (2005), sono il frutto di una produzione travagliata e controversa. Entrambi i film raccontano le origini della possessione demoniaca, ambientate in Africa negli anni ’40, e vedono il ritorno di Max von Sydow nel ruolo di padre Merrin. Il primo film è stato diretto da Renny Harlin, che ha sostituito Paul Schrader dopo che quest’ultimo aveva girato una versione ritenuta troppo lenta e poco spaventosa dai produttori. Il secondo film è invece la versione originale di Schrader, che è stata distribuita dopo il flop del film di Harlin. Entrambi i film hanno ricevuto recensioni negative e hanno incassato poco al botteghino.

Nel 2016 è stata lanciata una serie televisiva basata sul franchise, intitolata semplicemente L’esorcista. La serie si presenta come un sequel del film originale, e segue le vicende di due sacerdoti che si occupano di casi di possessione demoniaca in diverse parti degli Stati Uniti. La serie ha avuto due stagioni, trasmesse dal canale Fox, e ha ricevuto recensioni generalmente positive. La serie ha anche rivelato un collegamento con il film originale, mostrando che uno dei protagonisti è in realtà il figlio illegittimo di Regan MacNeil.

Nel 2021 è stato annunciato che Universal Pictures ha acquistato i diritti per una nuova trilogia basata su L’esorcista, che vedrà il ritorno di Ellen Burstyn nel ruolo di Chris MacNeil. I nuovi film saranno diretti da David Gordon Green, lo stesso regista della nuova trilogia di Halloween. Il primo film è previsto per il 2023, e avrà come co-protagonista Leslie Odom Jr., nel ruolo di un padre che cerca l’aiuto di Chris quando sua figlia viene posseduta dallo stesso demone che aveva afflitto Regan.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *